Dettagli

Taglio Scamone o colarda primo taglio di carne di scottona da allevamento italiano

Da 25.50
17.00 /Kg

Clear

Taglio intero: peso medio 1,5Kg

Lo scamone è un importante taglio di carne molto magro della zona vicino all’anca del bovino. Divide il roast-beef dall’anca ed è formato da grosse masse muscolari. Ha basso contenuto di grassi (3 o 4%) ed è tenero e saporito. È un taglio di prima scelta, perfetto per Roastbeef o  imbottito e con la parte finale chiamata codone, stufati e stracotti. Conosciuto in tutta italia anche come sottocoda o sottofiletto spesso.

*In caso di indisponibilita, il ritardo nella consegna non superarà le 48h max.

Per una consegna sicura entro 24/48h, ti invitiamo ad effettuare ordini entro mezzogiorno e non oltre il mercoledì così da assicurarvi la spedizione entro il venerdì.

Scamone o colarda di scottona, primo taglio

Lo scamone o colarda di scottona è un importante taglio di carne molto magro ricavato dal gluteo e divide il filetto dall’anca del bovino. Particolarmente tenero e quasi privo di grassi.

È considerato uno dei migliori tagli di prima categoria. È utilizzato principalmente per la realizzazione di arrosti di qualità superiore, anche imbottiti.

Se ne possono comunque ricavare sia fette anche spesse da grigliare che più sottili da cuocere in padella, ad esempio alla classica “Pizzaiola” o cotolette.

Non si presta per cotture eccessivamente umide.

Nei vari gerghi regionali viene anche chiamato fetta, melino, mela, goppa, punta e cassa del belin, sotto caduta o sottofiletto spesso.

Di seguito, come di consueto, vi riportiamo una ricetta spiegata passo passo su come preparare questo taglio.

Questa volta una ricetta innovativa e molto gustosa: cuore di scamone o colarda di scottona in crosta con lardo e porcini, clicca qui per i dettagli.

Nel post indicato di Giallozafferano.it troverete anche altri modi per preparare delle gustose fettine di scottona.

Se desiderate altri tagli simili potete provare la noce o lacerto di scottona chiamato anche geretto o ossobuco, o la lombata o controfiletto, molto simili nel sapore e nella consistenza.

Peso 1 kg
Denominazione di vendita

Bovino adulto

Razza

Charolaise

Nato

Europa

Allevato

Italia

Modalità di produzione

Carni provenienti da allevatori di filiere controllate

Confezionamento

Italia, Giugliano in Campania. Sottovuoto

Modalità di conservazione

0/+4°C (frigorifero) o nel congelatore

Tempo di conservazione

15 giorni dal confezionamento

Trasporto

Refrigerato a 0/+4°C

Data macellazione

Non superiore ai 10 giorni